Recensione halloween: la notte delle streghe




Recensione a cura di Zero00 (voto: 10,0)
"Il genere denominato slasher (dall'inglese "To slash", ferire profondamente con un'arma affilata) si riferisce a quel gruppo di film horror in cui il protagonista indiscusso è un maniaco omicida (spesso mascherato) che da la caccia ad un gruppo di persone (spesso giovani) in uno spazio più o meno delimitato."
tratto da Wikipadia
Questa frase descrive perfettamente gran parte delle produzioni horror che hanno invaso il mercato in questi ultimi vent'anni.
Teen horror, per la maggior parte ripetitivi e noiosi, girati spesso come veri e propri videoclip, in mano a (non sempre) giovani registi dalla cultura letteraria e cinematografica che probabilmente non va oltre Topolino e i film della Disney, con alle spalle fior fior di milioni elargiti dalla multinazionale di turno.
[...]
Leggi la recensione completa del film HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento