Recensione scanners




Recensione a cura di Zero00
"Credo alla mutazione del genere umano e alle continue trasformazioni e ricerche, soprattutto a quelle più ardite del cinema"
(David Cronenberg)
Sin dalle origini il cinema di David Cronenberg ha avuto come tema centrale la carne e le sue mutazioni. Il primo Cronenberg, quello de "Il Demone Sotto la Pelle" o di "Rabid", affrontò tali tematiche in chiave prettamente orrifica, attraverso un uso mai banale dei codici cinematografici "di genere", nel sottobosco delle produzioni a basso costo.
I film di questo periodo sono caratterizzati dalla povertà dei mezzi e dalla ricchezza delle idee, nel tentativo di penetrare i misteri del corpo umano.
[...]
Leggi la recensione completa del film SCANNERS su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento