Recensione una sconfinata giovinezza




Recensione a cura di kowalsky (voto: 7,0)
LA VITA E' COME UN FILM. GIUNTA ALLA FINE SI RIGUARDA DALL'INIZIO" (Cit.)
L'autore che si innamora delle sue storie è reticente alla sfida, ma se ama i personaggi perde di vista la razionalità richiesta. Pupi Avati si riprende dalle polemiche all'ultimo festival di Venezia (l'esclusione come film in Concorso rispetto all'opera prima di Ascanio Celestini), e continua a soggiogarci con la morale Marzulliana di un aforisma scelto come emblema teoremico del suo nuovo film.
[...]
Leggi la recensione completa del film UNA SCONFINATA GIOVINEZZA su filmscoop.it
1 commento:
Al seguente link potrete vedere le immagini dell'incontro tra il resgista Pupi Avati e gli studenti della sapienza:
http://www.uniroma.tv/?id_video=17405
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
Posta un commento