Recensione complotto di famiglia




Recensione a cura di A. Cavisi (voto: 8,0)
Le strade di due piccoli imbroglioni, Blanche e George, si intersecano con quelle di due grandi furfanti, Arthur e Fran. I primi credono di riuscire ad ottenere un buon gruzzolo "consegnando" Arthur ad una sua vecchia zia che vuole lasciargli tutti i suoi averi; i secondi, invece, pensano di essere inseguiti per via dei loro loschi affari.
È possibile mescolare abilmente diversi generi cinematografici come la commedia, il giallo, il noir, in maniera a dir poco sublime? La risposta è si se dietro la macchina da presa c'è un genio incontrastato che si chiama Hitchock.
Col suo ultimo film, il grande maestro, è riuscito a divertirsi, ma soprattutto a divertirci, senza dimenticare di regalarci quei brividi che hanno sempre contrassegnato il suo cinema. Ed è così che guardando questo film passiamo dal sorriso alla suspance, dalla paura al puro divertimento. Con grande stile, humour e padronanza del mestiere, il regista ci accompagna ironicamente e rocambolescamente in un viaggio che non è esente da rimandi alla società del tempo e a richiami a temi quali il sesso (prima d'ora mai affrontati a viso aperto come in questo caso con la biondina protagonista che sembra esserne "affamata").
[...]
Leggi la recensione completa del film COMPLOTTO DI FAMIGLIA su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento