Recensione la principessa sissi




Recensione a cura di peucezia
Film austriaco di Ernst Mariscka, valido artigiano locale e primo di una trilogia dedicata alla consorte di Francesco Giuseppe, Elisabetta di Baviera. Il film, uscito nel 1955, lancia definitivamente come star europea la giovanissima Romy Schneider, all'epoca sedicenne, supportata e affiancata nella pellicola da sua madre Magda, già celebre attrice.
Austria e Germania uscivano da poco da una guerra sanguinosa e si leccavano ancora le ferite. Il film di Mariscka, a colori, con sontuosi abiti d'epoca e splendide location è quindi una valida occasione per rilanciarne l'immagine a sfondo turistico e per rispolverare il mito della grandeur dell'impero asburgico all'apice della sua potenza a metà Ottocento.
[...]
Leggi la recensione completa del film LA PRINCIPESSA SISSI su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento